Scritto da Giovanni Pinto
Questo momento, che sto per descrivere, è sicuramente rilevante per la storia della lingua di Schiermonnikoog. Quando ho visitato Schiermonnikoog insieme ai miei amici nel 2018 per la prima volta, abbiamo incontrato le ultime persone che potevano parlare la lingua indigena dell’isola Schiermonnikoog. Erano tutti molto vecchi. In effetti, è stato un momento molto emozionante per loro di incontrare un gruppo di giovani che sapevano parlare la loro lingua. È diventato chiaro che la lingua significava molto per loro. Quindi era molto triste vedere che la lingua stava morendo, perché non era stata trasmessa. Volevamo cambiare qualcosa al riguardo ed è per questo che abbiamo imparato a parlare la loro lingua nel 2018. Imparando la lingua nel 2018, abbiamo ritardato la morte immediata della lingua e quindi l’abbiamo effettivamente salvata. In tal modo, nel 2018 abbiamo dimostrato che si può salvare la lingua se si impara a parlarla. Se la trasmissione di una lingua non va bene, significa che i giovani non la stanno imparando, e quindi la soluzione corretta è imparare la lingua. Questo è il pensiero pratico che il mio amico Dyami Millarson aveva nel 2018, e quando me lo ha spiegato, mi sono convinto e volevo aiutarlo a dimostrare che questo pensiero era scientificamente corretto. L’idea più semplice nella scienza è di solito quella corretta.
Quando siamo arrivati sull’isola per la prima volta e siamo scesi dal traghetto, siamo presto saliti su un taxi. Il taxi presto prese un uomo che sapeva parlare la lingua dell’isola, e noi guidammo al faro dell’isola. Lì leggiamo insieme una poesia in lingua isolana. È venuto con noi tra le dune e ci ha raccontato storie sul passato. Abbiamo parlato con l’uomo con gioia e abbiamo ascoltato attentamente e capito bene. Presto si convinse che potevamo parlare la lingua come gli indigeni. Ne fu molto commosso, perché gli ricordava la sua giovinezza. Ha detto che pensa che siamo gente del posto e che dovremmo rimanere sull’isola. Insieme leggiamo una bellissima poesia sul faro nella lingua dell’isola. Mi è piaciuta molto la pronuncia dell’uomo, perché pronunciava le lettere, in particolare la r, in modo molto chiaro. Quando eravamo ancora nel taxi, ci era stato detto che quest’uomo aveva la voce migliore nella lingua dell’isola e si diceva che la parlasse in un modo molto melodioso come la gente la parlava in passato. Dopo aver letto la poesia insieme, siamo tornati sul taxi e siamo stati condotti in un edificio nell’unico villaggio di Schiermonnikoog dove avremmo incontrato gli ultimi anziani che potevano ancora parlare la lingua. Questo mi ha ricordato Mola di Bari, dove i giovani non parlano il Molese e solo gli anziani sanno parlare bene. Come la lingua di Schiermonnikoog, il Molese è parlato vicino al mare. Tuttavia, Mola di Bari non è un’isola.
Dato che conoscevo la situazione linguistica nel mio villaggio ancestrale, provavo una profonda simpatia per gli anziani di Schiermonnikoog. Ero entusiasta di incontrarli e provavo il massimo rispetto, perché era un tale onore incontrare le ultime persone che potevano ancora parlare la lingua di Schiermonnikoog. L’incontro con gli anziani ha confermato i miei sentimenti altruistici e mi ha fatto sentire che era mio dovere morale aiutare a diffondere la lingua di Schiermonnikoog in futuro. Come capo della nostra delegazione a Schiermonnikoog, il mio amico Dyami Millarson disse le prime parole agli anziani di Schiermonnikoog quando tutti si erano radunati attorno al tavolo. Per loro, sembrava un miracolo, perché non credevano che nessuno potesse imparare la loro lingua. Conoscevano persone da molti anni che non sapevano ancora parlare la lingua dell’isola, perché pensavano che fosse troppo difficile. Quindi è stata una grande sorpresa poter parlare la lingua dell’isola e gli anziani seduti al tavolo hanno iniziato a piangere spontaneamente. Ho deciso di leggere 2 storie nella loro lingua dal mio taccuino, perché avevo copiato storie nella lingua di Schiermonnikoog e avevo imparato la lingua in questo modo. Se copi semplicemente storie con la tua calligrafia, ti aiuta a notare i dettagli della lingua. L’incontro al tavolo con gli anziani di Schiermonnikoog dovrebbe essere incluso nei libri di storia e non dovrebbe mai essere dimenticato, perché è stato un momento storico per la lingua di Schiermonnikoog. Gli stessi anziani hanno detto che erano le dodici meno un quarto per la loro lingua. Tuttavia, eravamo venuti per salvarlo e cambiare il suo destino per sempre in modo che non morisse più. Inoltre, gli anziani ci hanno paragonato ai tre saggi biblici provenienti dall’est, perché uno dei nostri amici, di nome Ken Ho, proveniva dall’Asia orientale. Hanno ripetuto questo idwa più volte, perché pensavano che fosse un simbolismo molto rilevante che esprimesse la loro esperienza emotiva di questo evento storico. Dal punto di vista degli anziani, deve essere stato un miracolo che i giovani siano usciti dal nulla e abbiano voluto incontrare gli anziani per parlare la loro lingua. Certo, non era altro che un miracolo, perché circostanze e sentimenti altruistici ci avevano uniti.
Quando siamo andati sull’isola per la seconda volta subito dopo la prima volta, una vecchia signora ci ha detto che la lingua crea un legame. Ha usato la bella parola locale “bjaun” che significa legame. Non dimenticherò mai quello che ha detto, perché è vero. Ho sentito un forte legame con gli anziani dell’isola sin da quando ci siamo conosciuti. Dopo il nostro primo incontro miracoloso e storico e il nostro prezioso secondo incontro, mi sono sentito moralmente costretto a continuare a lavorare sulla lingua di Schiermonnikoog. Ho lavorato sulla lingua da allora e continuo a parlarla regolarmente con il mio amico Dyami Millarson su Skype. Finché vivo, la lingua di Schiermonmikoog non sarà dimenticata. La mia coscienza morale mi ha insegnato a pensare in questo modo e continuerò ad ascoltare la mia coscienza, perché ho vissuto un miracolo nel 2018 a causa sua. Ora credo nella coscienza umana più che mai, e terrò duro nella mia memoria del 2018 perché mi terrà motivato per il resto della mia vita a prendere decisioni morali e fare un lavoro di beneficenza a servizio del benessere dell’umanità. Quanto terribile sarebbe un mondo senza buoni eventi storici e miracoli! Come sarebbe miserabile un mondo senza coscienza e carità!
Nice one dear, keep it up!!!👍
LikeLiked by 1 person